Salta al contenuto principale
Tag Cloud

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Dipartimento per le politiche per le imprese - Direzione Generale per gli incentivi alle imprese e l'Unioncamere promuovono una misura di agevolazione per supportare le PMI nella tutela dei marchi dell'Unione europea e internazionali.

 

(i)

Le risorse che si sono rese disponibili a seguito della conclusione dell’istruttoria delle domande con protocollo on line da MRC0000001 a MRC0000822 - che, all'avvio della procedura, avevano impegnato i fondi previsti dal Bando - consentono la ripresa dell’istruttoria, seguendo l'ordine cronologico di presentazione tramite la procedura informatica, a partire dalla domanda con protocollo online MRC0000823.

Al completamento di tale istruttoria sarà data tempestiva comunicazione in merito alle domande che verranno definitivamente archiviate.

Aggiornamento al 2 ottobre 2025

(i)

Ai sensi dell'articolo 8 sono state istruite le domande pervenute con protocollo on line da MRC0000001 a MRC0000822. Tali domande di partecipazione impegnano i fondi disponibili previsti all'articolo 4 del Bando. La valutazione delle domande, allo stato non finanziabili per esaurimento delle risorse disponibili, riprenderà qualora si liberino risorse in seguito a rinunce, revoche del contributo concesso o in caso di rifinanziamento della misura (articolo 7 del Bando).

Aggiornamento al 17 luglio 2025

(i)

In conseguenza dell’esaurimento delle risorse disponibili, è disposta, a partire dal giorno 27 novembre 2024 la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di partecipazione relative alla misura denominata Marchi+. (Decreto Direttoriale del 26 novembre 2024)

consulta la domanda presentata